top of page

Versione sintetica internazionale

Acufeni, vertigini, ipoacusia, orecchio chiuso, Meniere: la cura, volendo... c'è!

Logo Dott. La Torre coclea
Italiano
English website
Español

Gli acufeni (acufene = rumore nell'orecchio), l'ipoacusia (perdita di udito) neurosensoriale, le crisi di vertigini ricorrenti, il disequilibrio soggettivo, il senso di pressione auricolare o di orecchio chiuso (fullness), l'iperacusia (fastidio per i rumori) e la chinetosi (mal di viaggio) possono essere causati, isolatamente o in associazione, da una condizione reversibile  e curabile di aumento di volume e pressione dei liquidi dell'orecchio interno (nota come idrope) che crea una disfunzione di cellule ciliate della coclea e/o dei recettori vestibolari nel labirinto. L'idrope è la causa più frequente e l'unica curabile, ma la più sottovalutata. Presunti danni permanenti irreversibili sono solo una ipotesi mai provata. Quando tutti questi sintomi sono presenti si parla di Malattia o Sindrome di Meniere. Ma idrope e Meniere non sono sinonimi.

  • WhatsApp
  • Telegram
Dott. Andrea La Torre

Questa pagina offre solo una versione molto sintetica dei contenuti del sito completo, per accedere direttamente e rapidamente alle informazioni principali sull'idrope, i suoi sintomi e la terapia, per una panoramica di base in una sola pagina. Ma se siete interessati a saperne di più e approfondire, cosa che vi consiglio, andate al sito completo idrope.info dove trovate tantissime pagine di informazione e molti video, per capire davvero tutto quel che c'è da sapere sull'idrope, i suoi sintomi e la terapia. Anche se potete andare direttamente alle singole sezioni, vi consiglio di accedere alla pagina iniziale del sito e seguire l'apprendimento guidato.

 
cura per idrope orecchio

Idrope orecchio
 

diagnosi.png

Diagnosi e sintomi
 

cura per acufeni

Acufeni
 

cura per udito ipoacusia

Orecchio e udito
 

cura per le vertigini

Vertigini
 

cura per malattia di Meniere

Meniere
 

terapia per idrope

Terapia
 

I link portano alle sezioni corrispondenti della versione completa

È sempre l'orecchio interno!

 

Dal punto di vista anatomico, l'orecchio può essere suddiviso in tre parti, l'orecchio esterno, l'orecchio medio e l'orecchio interno. Tutti e tre i settori sono coinvolti nella funzione uditiva, ma solo l'orecchio interno (coclea) o il nervo acustico che collega l'orecchio al cervello può causare perdita dell'udito neurosensoriale o acufene. E solo nell'orecchio interno (labirinto) sono presenti recettori vestibolari in grado di provocare vertigini, vertigini o disturbi dell'equilibrio soggettivo.

 

Guardate questo mio video per capire meglio come è fatto l'orecchio e come funziona.

 

Cellule, nervi e liquidi

 

Avete visto il video? Cosa abbiamo nell'orecchio interno? Solo cellule (cellule ciliate nella coclea e cellule dei recettori vestibolari nella parte vestibolare dell'orecchio interno), fibre nervose (nervo uditivo e nervo vestibolare) e liquidi (perilinfa ed endolinfa). Ma conoscendo la biologia delle cellule dell'orecchio interno (che sono neuroni modificati) e dei nervi, possiamo essere certi che un danno delle cellule o dei nervi sarebbe sempre permanente e non curabile. I neuroni e le cellule cocleari non possono rigenerarsi dopo un danno e non possono essere riparati. Pertanto, possiamo essere certi che sintomi ricorrenti o fluttuanti non possono MAI derivare da un danno cellulare o neurale, ma solo da una disfunzione creata dai liquidi (idrope). Questo è il caso delle vertigini ricorrenti, dell'acufene fluttuante o di una ipoacusia fluttuante. Ma un idrope persistente può anche essere la causa sottostante di un acufene non fluttuante o causare una perdita dell'udito neurosensoriale permanente (ma reversibile con un trattamento adeguato).

 

Orecchio interno e Idrope

 

Per "idrope dell'orecchio interno" si intende una condizione di aumento del volume dei liquidi nell'orecchio interno. Questa è la situazione patologica che dà la Malattia di Meniere provata e nota da molti anni, anche se le cause primarie che portano allo sviluppo dell'idrope rimangono poco chiare. L'aumento di pressione creato dall'eccesso di liquido può interessare le cellule cocleari e i recettori vestibolari, creando così diverse combinazioni di perdita dell'udito, acufeni, vertigini, disturbi dell'equilibrio, pienezza soggettiva. Questa condizione è molto più frequente di quanto si creda ed è sottovalutata, pensandoci solo quando si manifestano tutti i sintomi (in una tipica Sindrome di Meniere). L'aumento del liquido dell'orecchio interno può portare a un singolo sintomo (es. solo acufene senza perdita dell'udito o vertigini, o solo vertigini o vertigini senza alcun sintomo cocleare, ecc.), diverse combinazioni di sintomi diversi o addirittura rimanere asintomatici. L'idrope è l'unica condizione curabile nell'orecchio interno, considerando che il danno cellulare o nervoso non potrebbe mai essere riparato.

 - coclea normale e con idrope

In A una sezione di una coclea normale, in B una coclea con idrope.

Idrope e ADH

 

Gli esatti meccanismi che regolano la quantità di liquido necessaria allo svolgimento della funzione cocleare (udito) e vestibolare (equilibrio) non sono ancora del tutto chiari, ma quanto sappiamo è sufficiente per poter proporre un trattamento per regolare i liquidi dell'orecchio interno e agire sull'idrope. Sappiamo che un ruolo importante è svolto dall'interazione tra l'ormone antidiuretico (ADH, noto anche come vasopressina) e specifici recettori ormonali e specifici canali idrici (aquaporine) sono stati identificati già 25 anni fa nell'orecchio interno. Il rilascio dell'ormone antidiuretico, attivato principalmente da qualsiasi tipo di stress (non solo psicologico) e da mancanza di acqua libera, e la sua interazione con l'orecchio interno, sono il bersaglio principale del mio trattamento.


La relazione tra l'ADH, l'orecchio interno e l'idrope è riportata da molti articoli scientifici da molti anni, e questo è il principale punto di attacco del trattamento che ho ideato contro l'idrope, ma sembra essere totalmente ignorata da otorinolaringoiatri e audiologi in tutto il mondo e, a quanto ne so, nessun altro ha sviluppato un trattamento basato sulla relazione ADH - orecchio interno. Ecco un breve elenco (scorrevole) di articoli scientifici sull'ADH od ormone antidiuretico (vasopressina) e idrope o malattia di Meniere. Ma ce ne sono molti di più.

E ciò che è veramente strano è che esiste un farmaco, TOLVAPTAN (nome commerciale SAMSCA, prodotto da Otsuka Pharmaceutical, Giappone), che potrebbe essere molto utile essendo un antagonista selettivo dei recettori V2 dell'ADH, ma praticamente non è disponibile e non può essere prescritto per questi disturbi dell'orecchio.
Ho anche provato a contattare la Otsuka, per capire perché nessuno lo usasse per la Malattia di Meniere o per l'idrope endolinfatico, nonostante molti studi. Ma sembravano non sapere nemmeno nulla. Quindi ho scritto ad almeno 50 principali centri universitari in Europa, USA e Giappone, per fare qualcosa insieme e "spingere" nuove ricerche, ma sembra che a nessuno interessi questo argomento.

 
 
 

Acufeni e idrope

 

Nella maggior parte dei casi, l'acufene deriva dall'idrope e può essere curato, nonostante le frequenti diagnosi di danno permanente date da molti specialisti, senza alcuna prova di questo presunto danno. I veri acufeni, che non sono suoni o rumori reali, prodotti da una vera e propria sorgente sonora, ma solo segnali bioelettrici che arrivano all'area acustica del cervello, sono creati da disfunzioni dell'orecchio interno e dell'apparato uditivo, spesso reversibili e curabili, quando la causa è l'idrope. Ogni acufene, fluttuante o meno, è potenzialmente una conseguenza dell'idrope dell'orecchio interno, che è una condizione curabile dell'orecchio interno, quasi sempre se l'acufene è fluttuante, ma molto spesso anche in caso di acufene stazionario, non fluttuante, con una terapia adeguata contro l'idrope. Ma di certo questo risultato non può essere raggiunto con le molte “false terapie” oggi offerte. Si può curare anche il cosiddetto “acufene pulsante”, che in realtà non è affatto un “acufene”, ma la percezione del proprio battito cardiaco.

 

Vertigini ricorrenti, disequilibrio e idrope

 

La fastidiosa sensazione di disequilibrio soggettivo e gli attacchi ricorrenti di vertigini sono sempre dovuti all'idrope e sono sempre curabili, senza eccezioni, senza necessità di procedure distruttive. Tutte le sindromi vertiginose ricorrenti o croniche, comprese quelle tradizionalmente attribuite ad altre cause, come il disequilibrio soggettivo, con una percezione più o meno costante di instabilità, che generalmente permangono senza alcuna diagnosi e senza vere e proprie terapie, derivano sempre da alterazioni a livello del labirinto (orecchio interno) e sempre dall'azione idromeccanica di liquidi labirintici (idrope), e non da danni irreversibili permanenti che al massimo possono generare una singola crisi acuta maggiore (labirintite) seguita da una vera e persistente perdita di equilibrio che necessita di tempo per riprendersi. Nonostante la teoria della cupololitiasi e degli otoliti erranti nel labirinto, anche la cosiddetta "vertigine parossistica posizionale (VPPB)" è in realtà un disturbo proveniente dall'idrope.

 

Udito, Fullness e idrope

Ipoacusia neurosensoriale è il termine utilizzato per ogni riduzione dell'udito originata da una disfunzione dell'orecchio interno. Di solito ai pazienti viene detto che non c'è altra soluzione se non quella di acquistare apparecchi acustici costosi e che una cura non è possibile non potendo recuperare i danni permanenti alle cellule ciliate (ed è vero!), ma in molti casi, se non la maggior parte, di ipoacusia da orecchio interno il problema è effettivamente dovuto in parte o in tutto all'idrope e quindi reversibile e curabile.

 

La sensazione di orecchio chiuso o di pressione nell'orecchio (cosiddetta "pienezza dell'orecchio") è invece un fenomeno puramente meccanico, che potrebbe essere associato alla perdita dell'udito o udito normale. Di solito è l'espressione diretta della pressione esercitata dall'eccesso di liquidi, anche se troppo spesso viene erroneamente diagnosticata come un inesistente versamento catarrale dell'orecchio medio.

 
 

La terapia per l'idrope. Come funziona e cosa può fare?

Il trattamento che ho ideato contro l'idrope nasce dall'associazione sinergica di varie componenti farmacologiche e non farmacologiche. È efficace nel ridurre l'eccesso di liquidi nell'orecchio interno, principalmente (ma non solo) creando un antagonismo specifico contro l'azione dell'ormone antidiuretico (ADH), il loro principale regolatore.

 

L'ADH non è, a quanto pare, la causa diretta del problema. I livelli ormonali, almeno al di fuori di un attacco acuto di vertigine, sembrano essere nella norma. Lo sviluppo e il mantenimento dell'idrope è probabilmente correlato a un'ipersensibilità dell'orecchio allo stimolo ormonale e alle sue fluttuazioni o a un difetto nel riassorbimento dell'eccesso di liquidi prodotti sotto l'effetto dell'ADH, ma non conoscendo la causa di questa presunta ipersensibilità, l'unico obiettivo che abbiamo è la produzione dell'ormone e la sua interazione con l'orecchio.

Le componenti non farmacologiche del mio trattamento sono rappresentate da un notevole carico idrico (cioè molta acqua da bere tutti i giorni), perché l'acqua è il principale inibitore naturale dell'ormone antidiuretico; brevi cicli di dieta speciale rigorosa seguendo le regole previste; un trattamento pressorio per creare una contropressione nell'orecchio interno e, solo in casi selezionati e con lo stesso scopo, sessioni di terapia iperbarica.
 

I farmaci utilizzati per il trattamento sono solo farmaci ben noti e utilizzati a dosi base,  praticamente senza effetti collaterali. Sono farmaci attivi sui neurotrasmettitori, spesso ma non sempre necessari, con lo scopo di creare un ombrello protettivo tra lo stress e la produzione dell'ormone ADH; corticosteroidi per via intramuscolare e orale (cicli brevi) e un diuretico osmotico, il mannitolo, somministrato per via endovenosa, con un metodo particolare.

 

Ogni componente della terapia agisce in un punto chiave specifico del meccanismo che crea e mantiene l'idrope nell'orecchio interno (vedi immagine). Ma non tutte le componenti del trattamento sono necessarie per ogni paziente.

 

Come potete vedere, non c'è niente di veramente nuovo o strano nella mia terapia. Ciò che funziona contro l'idrope è la combinazione di molti trattamenti con diversi punti d'azione. La terapia con cortisonici o la dieta sono inefficaci senza aumentare l'assunzione di acqua. I farmaci attivi sui neurotrasmettitori e sulla regolazione dello stress sono raramente utilizzati e mai combinati da altri medici con altri trattamenti, come l'assunzione di acqua e così via. Ma ho anche cambiato ogni componente, rispetto alle terapie tradizionali proposte da altri.

Stress, ADH, idrope, sintomi, ansia, più stress

La cura, da me proposta già dal 1998, ma continuamente aggiornata e migliorata, è efficace contro l'idrope, non può fare nulla contro eventuali danni permanenti già presenti nell'orecchio interno. Questa ipotesi (solo ipotesi perché un danno permanente non può mai essere confermato per nessuno!) può essere presa in considerazione, però, solo quando si deve trattare una ipoacusia stazionaria e/o un acufene costante, non fluttuante o per la parte costante del disturbo,  se i sintomi, pur non scomparendo mai, sono comunque variabili. Ma l'acufene e/o la perdita dell'udito ricorrenti o fluttuanti, così come qualsiasi tipo di vertigine ricorrente, e la fullness o pressione nell'orecchio, sono sempre dovuti all'idrope e possono sempre migliorare con la cura dell'idrope, se correttamente eseguito, come ho verificato in molte migliaia di pazienti che ho curato. Nella versione completa del sito potete anche accedere a tante testimonianze, anche in video, di pazienti che hanno voluto condividere la loro esperienza positiva con me e la mia cura. 

 

La terapia può curare, cioè aiutare il paziente a riprendersi parzialmente o totalmente dai suoi disturbi, ma non può, tuttavia, guarire definitivamente l'orecchio, perché sono comunque possibili recidive dopo un certo periodo imprevedibile. Ma spesso il paziente resta libero da sintomi per lungo tempo ed eventuali recidive possono essere gestite facilmente e velocemente sapendo come trattarle. E l'invalidità derivante dai sintomi è totalmente diversa quando il paziente sa già che esiste, nonostante quello che tutti gli hanno detto prima, una cura adeguata. Il primo obiettivo di questa terapia è comunque quello di migliorare la situazione attuale del paziente. E non esiste malattia, non trattabile con la chirurgia sull'organo responsabile, che possa essere curata in modo permanente, a eccezione delle malattie infettive infantili che lasciano una difesa immunitaria permanente. La cura contro l'idrope non è, comunque, un trattamento a vita. Al di fuori delle fasi acute il paziente può rimanere senza alcuna terapia, perché a volte il beneficio di un trattamento adeguato dura anni e non è necessaria alcuna terapia solo per sintomi sporadici e lievi, se anche si verificassero.

bottom of page